Tutte le nostre materie prime sono accuratamente selezionate e abilmente impastate dalle mani sapienti di qualificati professionisti del settore.
I lievitati “Ammore” sono il frutto appassionato ed equilibrato di gusti e consistenze uniche che avvolgono anche i palati più esigenti in una sinfonia di sapori irresistibili.
Realizziamo ricette semplici nel rispetto della tradizione, arricchite da qualche nota innovativa. E l’apprezzamento arriva da tutti. Adulti, giovani e bambini, accomunati dal piacere di lasciarsi tentare da emozioni dolci e salate, disposti sempre ad assaporare un momento di gustosa felicità che abbiamo voluto chiamare semplicemente “Ammore”.
I principali ingredienti con cui realizziamo i nostri lievitati artigianali
Burro della Bretagna
Il nostro è un burro di altissima qualità, ricavato da panne riposate oltre 72 ore che resta fedele espressione della materia prima di cui è composto. Parliamo di un latte 100% che proviene esclusivamente dalle stalle e non da centri di raccolta. Il metodo di produzione con cui è lavorato non ha uguali al mondo e prevede solo caglio vegetale. Ha un gusto più deciso e cremoso rispetto a quello italiano, così come il colore che risulta quasi giallo.
Farina ed uova
Le farine che preferiamo sono del tipo forte con unfattore di panificabilità alto, pari a 400 W. In altri termini, la potenza deve consentire una lievitazione che duri almeno due giorni. Così l’impasto risulta fragrante e leggero. Quanto alle uova, preferiamo quelle di categoria A e provenienti da galline allevate all’aperto, con un benessere e una densità ottimali studiati al fine di garantire loro le migliori condizioni di vita e salute.
Lievito madre
Conserviamo con costanti rinfresci da ben 16 anni il lievito madre che usiamo. Lo manteniamo in vita con “Ammore” perché assicura un sapore speciale a tutti i lievitati. Lo curiamo perché lo reputiamo la fonte di tutti i nostri esperimenti. Lo consideriamo una sorta di elemento magico che rende più freschi e digeribili i prodotti. Senza questo ingrediente naturale correremmo il rischio di conservarli peggio e meno a lungo.
Olio extravergine di oliva DOP
Gli oli che utilizziamo sono il risultato di varietà autoctone coltivate tra la Costiera Amalfitana, la Valle del Calore, i Picentini, gli Alburni, l’Alto e Medio Sele, le colline del Tanagro e il Vallo di Diano. Le olive, raccolte a mano, appartengono alle cultivar Rotondella, Frantoio, Carpellese, Nostrale, Ogliarola, Leccino nonché Itrana. Si tratta di prodotti di particolare pregio, conosciuti ed apprezzati fin dai tempi degli antichi Romani e con enormi proprietà nutrizionali.

Lievito madre


Senza olio di palma


Senza conservanti


Clip Salvafreschezza

Vieni a scoprire l’intera gamma dei nostri prodotti
Scarica la nostra brochure